Carlo Raggi nato a La Spezia il 28.11.1957
Laurea Magistrale in Lingua e Letteratura Italiana (110/110 e lode) conseguita presso L’Università degli Studi di Pisa (titolo della tesi: Ultime lettere di Jacopo Ortis. Presupposti per l'adozione e realizzazione di un testo critico interlineare comprensivo delle edizioni Mainardi 1801, Genio Tipografico 1802, Mantovana 1802, Agnello Nobile 1802, Zurigo 1814 e Londra 1817, relatore il Prof. Marcello Ciccuto, correlatore il Prof. Alberto Casadei)
Laurea Magistrale in Storia (110/110) conseguita presso L’Università degli Studi di Siena (titolo della tesi: Ultime lettere di Jacopo Ortis. Un caso editoriale allo scorcio del secolo XVIII, relatore il Prof. Stefano Carrai, correlatrice la Prof.ssa Paola Italia)
Laurea Magistrale in Filosofia (110/110) conseguita presso l’Università degli Studi di Siena (titolo della tesi: Dall’Illuminismo alla Restaurazione. Angelo Dalmistro (1754-1839) fra storia, filosofia e letteratura, Primo relatore il Prof. Renzo Sabbadini, Primo controrelatore il Prof. Andrea Zagli)
Presidente della Società Dante Alighieri della Spezia (SDA)
Aderente al CRIF (Centro di Ricerca Interuniversitario Foscolo)
Socio dell’Associazione degli Italianisti (ADI)
Socio dell’Associazione Internazionale Professori di Italiano (AIPI)
socio della Dante Society of America (DSA)
socio dell’American Association for Italian Studies (AAIS)
Ideatore e organizzatore di Sarzana Dantesca (www.sarzanadantesca.it)
Libri pubblicati:
L’ultimo cavaliere, La Spezia, Librinet, 2001, 2° classificato Premio Pannunzio 2002-Narrativa
Dall’Illuminismo alla Restaurazione. Angelo Dalmistro (1754-1839) fra storia, filosofia e letteratura, Venezia, Marcianum Press, 2023.
Pubblicazioni:
· Una disattribuzione foscoliana: Giovanni, non Ugo, «Giornale storico della letteratura italiana», n. 626 (2° trim. 2012), anno CXXIX, pp. 258-260.
· Il pensiero radicale di Foscolo nel Triennio repubblicano, «Croniquesitaliennes», n.1-2/2013, pp. 47-73.
· Le «leggi» pittoriche di Ugo Foscolo nei ritratti eseguiti da Andrea Appiani e François-Xavier Pascal Fabre. «Letteratura&Arte», n.12/2014, pp. 89-97.
· La Canzone Repubblicana. Un inedito di Angelo Sassoli nei fondi dell’Archivio di Stato di Bologna, «Bollettino di Italianistica», n. 1/2015, pp. 32-37.
· Un inedito di Angelo Sassoli nei fondi dell’Archivio di Stato di Bologna, «La Rassegna della letteratura italiana», n. 1/2015, pp. 45-49.
· Un’errata attribuzione guittoniana dal Muratori ai Vestigi della storia del sonetto italiano di Ugo Foscolo. Appunti critici, «Studi sul Settecento e l’Ottocento», XI, 2016, pp. 105-108.
· Annotazioni autografe alla “Canzone repubblicana” di Angelo Sassoli, «Bollettino di Italianistica», n. 2/2016, pp. 111-113.
· La disputa fra Nettuno e Minerva nel carteggio Foscolo-Pindemonte, «Giornale storico della letteratura italiana», n. 647 (3° trimestre 2017), anno CXCIV, pp. 428-431.
· Recensione a: Claudia Villa, L'epistola a Moroello Malaspina e le profezie di Dante, Studium, CXI, nn. 5-6 del 2015, pp. 760-766 e pp. 919-924, «Giornale storico della Lunigiana e del territorio lucense», 2018, p. 319.
· Foscolo e i sonetti autoritratto. Assillo autobiografico o clima letterario?, «Rivista di Studi Italiani», a. XXXVI, n. 1/ 2018, pp. 182-199.
· Ugo Foscolo e l’abate Meneghelli: dalla concordia nel nome di Dante alla contesa petrarchesca del 1824, «Bollettino di Italianistica», 1/ 2018, pp. 161-169.
· Ugo Foscolo e Antonio Meneghelli, tra Dante e Petrarca, «Padova e il suo territorio», XXXIII, 192/2018, pp. 20-25.
· «Tieste» di Ugo Foscolo. Osservazioni critico-filologiche per una stabile inclusione nel canone del teatro giacobino italiano, «Studi sul Settecento e l’Ottocento», XIII, 2018, pp. 105-117.
· L'aspirazione al vescovado di uno zelante agente del governo napoleonico: il caso di Angelo Dalmistro, «Studi Veneziani», LXXVII, 2018, pp. 249-258.
· Foscolo e la Storia, la Storia e Foscolo: l’età rivoluzionaria (1796-1799), «Rivista di letteratura storiografica italiana», III, 2019, pp. 83-106.
· La Matelda dantesca in due tavole di Ambrogio Lorenzetti?, «Ricerche di storia dell’arte», 128, 2019, pp. 68-78.
· Le varianti ai sonetti alfieriani dedicati a Dante e a Petrarca e la ricezione della versificazione foscoliana nelle Memorie di Francesco Aglietti, «Seicento&Settecento. Rivista di letteratura italiana», XIV, 2019, pp. 195-204.
· Filosofia scientifica humiana e scienza ottica in «Forse un mattino andando» di Montale, «Testo», XLI, 79 (gennaio-giugno 2020), pp. 119-126.
· Foscolo moralista. La paternità riconosciuta di una denuncia penale contro il gioco d’azzardo, «Studi sul Settecento e l’Ottocento», XV, 2020, pp. 135-140.
· Giosue Carducci alla Spezia e sulle orme di Dante a Sarzana, «Memorie della Accademia Lunigianese di Scienze “Giovanni Capellini», XC, 2020, pp. 119-135.
· Recensione a: Marco Santagata, Boccaccio. Fragilità di un genio, Milano, Mondadori, 2019, «Memorie della Accademia Lunigianese di Scienze “Giovanni Capellini», XC, 2020, pp. 202-205.
· Giosuè Carducci in Lunigiana fra empito sentimentale, ricerca storica e filologia dantesca: 1887-1890 in Dante e la Toscana Occidentale: fra Lucca e Sarzana (1306-1308). Atti del Convegno di studi (Lucca-Sarzana 5-6 ottobre 2020), a cura di Alberto Casadei e Paolo Pontari, Pisa, Pisa University Press, 2021, pp. 491- 511.
· Per una nuova biografia di Angelo Dalmistro: le lettere e i documenti riemersi a Firenze fra Laurenziana e Crusca, «Studi Veneziani», LXXXI (2020), pp. 427-440.
· Flora di Pietro Tenerani. Alle sorgenti artistiche e letterarie di un capolavoro, «RIASA», XLIV (2021), III serie, n. 76, pp. 327-332.
· Ultime lettere di Jacopo Ortis. Per una revisione dell’edizione critica di Giovanni Gambarin, «Seicento&Settecento», XVI, 2021, pp. 161-173.
· Il libro della memoria, in AA.VV., Noi e Dante, Sarzana, Gd Edizioni, 2021, pp. 39-44.
· Dante Alighieri e la Poetica di Aristotele. Suggestioni e concordanze, «Rivista Internazionale di Ricerche Dantesche», III, 2022, pp. 155-178.
· Giovanni Pascoli lettore de I Miserabili di Victor Hugo, «RLI», XLI, 1, 2023, pp. 77-95.
· Ancora sulla necessità di una revisione dell’edizione Gambarin delle Ultime lettere di Jacopo Ortis, «Seicento&Settecento», XVII, 2022, pp. 221-234.
· Petrarca fra Ovidio e Gace Brulé. Origini e percorsi di un topos letterario, «LA PAROLA DEL TESTO», XXVIII, 1-2, 2024, pp. 15-21, in corso di pubblicazione.
Relazioni congressuali:
· Congresso Dantesco Internazionale di Ravenna 2019 (Titolo: La Matelda dantesca in due tavole di Ambrogio Lorenzetti? poi edita in «Ricerche di storia dell’arte», 128, 2019, pp. 68-78.). Ravenna, 31 maggio 2019, ore 10,30.
· XXIII Congresso nazionale Associazione degli Italianisti (Titolo: Filosofia scientifica humiana e scienza ottica in «Forse un mattino andando» di Montale, poi edita in «Testo», XLI, 79, pp. 119-126). Pisa, 13 settembre 2019, ore 11,15.
· Convegno: Dante nella Toscana Occidentale: fra Lucca e Sarzana (1306-1308). Titolo della relazione: Giosuè Carducci in Lunigiana fra empito sentimentale, ricerca storica e filologia dantesca: 1887-1890. Sarzana, 6 ottobre 2020, ore 15,00. Saggio poi edito in Dante e la Toscana Occidentale: fra Lucca e Sarzana (1306-1308). Atti del Convegno di studi (Lucca-Sarzana 5-6 ottobre 2020), a cura di Alberto Casadei e Paolo Pontari, Pisa, Pisa University Press, 2021, pp. 491- 511.
· XXIV Congresso dell’Associazione Internazionale dei Professori d’Italiano. (Titolo: Struttura del cosmo e percezione della realtà in «Forse un mattino andando» di Montale). Ginevra, 29 giugno 2021, ore 14.
· Congresso Dantesco Internazionale di Ravenna 2021 (Titolo: Dante Alighieri e il “talkhīs” averroistico alla «Poetica» di Aristotele, poi pubblicato in «Rivista Internazionale di Ricerche Dantesche», III, 2022, pp. 155-178). Ravenna, 17 settembre 2021, ore 10,30.
· Dante e la Lunigiana. Nel settimo centenario della morte, 19-20 novembre 2021, Palazzina dell’Accademia lunigianese di scienze “Giovanni Capellini”, via XX settembre 148, La Spezia (Titolo: Dante peregrino. Dalla Lunigiana “ad partes ultramontanas”). La Spezia, 19 novembre 2021, ore 15.
· AAIS Annual Conference 2022: Foscolo Reloaded: New Perspectives on Ugo Foscolo’s Work, 1 giugno 2022, ore 8,30/13,00, Bologna, Dipartimento delle Arti, aula Ferrero, Palazzo Marescotti, Via Barberia 4/2 (Titolo: Ancora sulla necessità di una revisione dell’edizione Gambarin delle Ultime lettere di Jacopo Ortis).
· Congresso Dantesco Internazionale di Ravenna 2023 (Titolo: Sopra il monumento di Dante che si è preparato a Carrara). Ravenna, 19 maggio 2023, ore 12,00.
Altro:
· Consulenza e partecipazione al film-documentario Dante. L’esilio di un poeta, regia di Fabrizio Bancale, prodotto dalla Società Dante Alighieri con la produzione esecutiva della Stellarfilm (2021).